Relazione sociale sull'andamento della gestione anno 2008
Relazione
La cooperativa in seno al suo operato, ha redatto un progetto che richiede una politica di prevenzione e sensibilizzazione della popolazione, con l’obiettivo di coinvolgere un numero sempre maggiore di famiglie con problemi di alcol e droga correlati.
Durante l’anno 2008 la Cooperativa Hudolin ha proseguito il suo lavoro territoriale, iniziato nel precedente anno rispetto alle problematiche collegate all’uso di sostanze psicotrope quali l’alcol e sostanze illegali, come da appalto stipulato con l’Azienda per i Servizi Sanitari n° 4 Medio Friuli, presso i Distretti Sanitari dell’Azienda Stessa.
I risultati ottenuti dall’attività sopra indicata si possono definire soddisfacienti in quanto si è riscontrato un numero importante di persone che hanno usufruito del nostro “sportello” per essere coinvolte in un programma specifico rispetto a questa realtà sempre più presente in questa società “moderna”.
La conoscenza del territorio dell’ASS n° 4 “Medio Friuli” da parte degli operatori della Cooperativa Sociale V. Hudolin, è frutto di una analisi teorica attenta e legata alla comunità locale, ed alla esperienza maturata in anni di lavoro, svolto nei singoli territori e nelle singole municipalità che lo compongono. Tale patrimonio di conoscenze, di esperienze e di contatti, ha consentito nel tempo di realizzare una visione complessiva ed articolata delle singole realtà distrettuali, nonché di sviluppare rapporti di collaborazione centrati sul caso e integrati tra vari serivizi, sia aziendali (Distretti, CSM (Centro Salute Mentale), Consultorio Familiare, Neuropsichiatria Infantile, Medici di Medicina Generale, ecc.) sia con i servizi sociali degli ambiti e dei comuni, sia con altre associazioni e organizzazioni formali ed informali della rete territoriale.
Dal canto loro, gli operatori ritengono utile collocarsi nella funzione di supporto e rinforzo nell’attivazione di un lavoro sociale in cui gli interventi delle istituzioni e delle associazioni di volontariato si intrecciano e si potenziano a vicenda.
La definizione e la precisaziane dei contenuti va fatta in collaborazione con l’equipe della S.O.C. ALCOLOGIA, Struttura Operativa Complessa di Alcologia Territoriale in relazione alle indicazioni desumibili dal progetto per il controllo, la prevenzione e la cura delle problematiche su citate presentato dall’ ASS4 Medio Friuli.
Il periodo di attività relativo al 2008 ha impegnato i soci lavoratori della cooperativa e i dipendenti, nei distretti Sanitari della Azienda Sanitaria, l’operato si è rivelato positivo rispetto agli obiettivi prefissati, in quanto si sono riscontrati i seguenti risultati:
1. Incremento significativo del numero di famiglie inviate ai Club degli alcolisti in trattamento sui territori summenzionati,
2. Potenziamento delle scuole alcologiche territoriali su tutto il territorio dell’ASS4 Medio Friuli
3.Attività di collegamento e supporto rivolto alle famiglie in programma presso la Struttura Operativa Complessa di Algologia Territoriale, inserite nei Cat
4.Incremento del numero di colloqui di prima accoglienza alle famiglie con problemi alcolcorrelati
5.Attività di collegamento e supporto con gli altri servizi sociali presenti sul territorio come il Centro di Salute Mentale, il C.S.S.A e il Servizio Minori
6.Sostegno educativo alle persone con problemi alcol-correlati e in misura alternativa alla detenzione,
7.Serate di sensibilizzazione rivolte alla popolazione in generale, con l’obiettivo di dare le giuste informazioni sanitarie e psicosociali in riferimento all’uso e all’abuso di sostanze psicoattive quali l’alcol e le droghe illegali.
Nell’anno 2008 la Società Cooperativa Sociale Vladimir Hudolin ha continuato la collaborazione con la Associazione “ Scuola Europea di Alcologia e Psichiatria Ecologica”, organizzando corsi a livello nazionale e internazionale sulle problematiche alcolcorrelate e compartecipando con mansioni organizzative ai Convegni di Assisi sulla Spiritualità Antropologica, al Congresso Internazionale a Maratea (Basilicata) e al Congresso Nazionale dei Club degli Alcolisti in Trattamento a Monopoli.
All’interno di questa esperienza con la Scuola Europea di Algologia e Psichiatria Ecologica e con la associazione WACAT (Associazione Mondiale dei Club degli Alcolisti in Trattamento), la Cooperativa Sociale “Vladimir Hudolin”, ha sviluppato una maggiore conoscenza e un maggior confronto sulle problematiche legate all’uso di sostanze psicoattive, a livello Europeo e Mondiale.
Con la continua diffusione dei Club degli Alcolisti in Trattamento ad un sempre maggior numero di paesi, è diventato necessario sviluppare una rete che possa assistere e fornire servizi alle associazioni locali, in modo da assicurare una crescita armonica dei programmi alcologici in ogni paese del Mondo.
L’obiettivo che ci si prefigge, ha lo scopo di migliorare la qualità della vita sul pianeta, di proteggere e promuovere la salute di tutti gli individui, le famiglie e le comunità, in particolare attraverso la prevenzione e la riduzione dei problemi alcolcorrelati, e attraverso lo sviluppo e la diffusione dei Club Degli Alcolisti in Trattamento (CAT) e del metodo Ecologico-Sociale ai problemi alcolcorrelati e complessi proposto dal Prof. Vl. Hudolin.
Nell’anno 2008, la soc. cooperativa sociale Vladimir Hudolin, ha vantato di una nuova e notevole esperienza sul campo della prevenzione, stipulando un rapporto diretto con l’Acciaieria Bertoli e Safau di Cargnacco per la prevenzione Alcol e Lavoro che ha visto i soci lavoratori impegnati per tutto il 2008, con corsi rivolti a tutti i 1.200 dipendenti dell’Acciaieria con l’obiettivo (Infortuni sul lavoro zero). (Vedi contratti stipulati periodicamente).
Questa attività ha potuto evidenziare sempre più professionalità e competenza nel campo delle problematiche alcol droga correlate ed è diventata cooperativa di fiducia della Acciaieria Bertoli e Safau sul campo della prevenzione, assicurandosi anche in futuro una diretta collaborazione.
EVOLUZIONE DELLA GESTIONE
La cooperativa Vladimir Hudiolin nel mese di Marzo 2008, si è aggiudicata la gara d’Appalto Europea per la durata di 3 anni con l’ASS n° 4 “Medio Friuli”, garantendo ai propri soci lavoratori e dipendenti continuità professionale nel campo delle problematiche alcol droga correlate e la possibilità di continuare su tutto il territorio dell’ASS n° 4 Medio Friuli il lavoro che la coop. Vladimir Hudlin sta svolgendo da più di un decennio.
Il consiglio di Amministrazione si sta adoperando per acquisire nuovi appalti, al fine di creare ulteriori possibilità di lavoro per i propri soci e i propri dipendenti e per riuscire ad ottenere un servizio sempre più ad alta professionalità per le esigenze della comunità in generale.
CONSIDERAZIONI FINALI
La progettualità che la Società Cooperativa Sociale Vladimir Hudolin intende proseguire, si esplica da un lato in stretta continuità con l’esperienza maturata fino ad oggi, come si evince da quanto sopra riportato, e dall’altro nella individuazione di possibili nuovi campi di intervento e di nuove iniziative rivolte alla popolazione e alle famiglie coinvolte in una “piaga sociale” sempre più presente e che vede coinvolto un “target” sempre piu’ giovane.
|